.. Quando i progettisti disegnavano manualmente ogni parte di un modello su carta, con matite e compassi..
.. Poi il CAD ha sostituito questo lungo e difficile processo con i programmi in bidimensionale o tridimensionale.
Oggi gli uffici tecnici progettano in 3D e quotano le tavole 2D con il minimo indispensabile, perché la tavola 2D viene prodotta solo per l’officina, e se non riesci a gestire il modello 3D perdi tempo al telefono a chiedere informazioni ai progettisti..
Risultato: il tuo committente dirotta il lavoro ad un’officina che opera con il 3D.
COME PROGRAMMARE LA MACCHINA CNC?
- manualmente, inserendo tutte le quote e le misure a mano con tempi di prova in macchina e l’incognita dell’errore, con la produzione di pezzi errati;
- con il software CAD-CAM che converte il modello grafico 2D o 3D in istruzioni per la macchina CNC per produrre l’oggetto disegnato
PERCHE’ USARE UN CAM?
- PROCESSO DI PROGETTAZIONE SENZA INTERRUZIONI: si disegna e si programma la macchina nello stesso ambiente;
- MIGLIORE CONTROLLO E PRECISIONE: si può ingrandire ogni parte del modello per trovare eventuali difetti e nel caso automatizzare la riprogettazione;
- RIDUZIONE DI TEMPI DI FERMO MACCHINA E SPRECHI: si simula l’intero processo di lavorazione compresi cambio testa e cambio utensile, senza sottrarre la macchina reale alla produzione;
- RISPARMIO DI TEMPO ANCHE PER I LAVORI MENO RIPETITIVI: le funzioni automatiche di riconoscimento fori, tasche, piani, consentono di creare velocemente il listato ISO
QUALE SOFTWARE CAD-CAM SCEGLIERE?
Qual è il MIGLIOR CAM? E’ come chiedere quale sia l’automobile migliore.. Non esiste una risposta.
La domanda corretta è: qual è il miglior CAM per le mie esigenze?
Un software non è solo quello che vedi; a livello di affidabilità, capacità di gestire grosse quantità di dati, di sfruttare al meglio la scheda grafica, di esportare file neutri o mesh senza perdere informazioni e livello di dettaglio delle geometrie, di non perdere vincoli quando si aggiorna pesantemente un assieme… le differenze ci sono! E anche i costi delle licenze si posizionano su un ventaglio davvero molto ampio! In genere il vantaggio dei CAD-CAM di fascia alta è quello di passare dallo studio concettuale alle analisi FEM ed alla progettazione esecutiva con moduli dedicati.
La domanda allora diventa: per l’azienda che punta alla concretezza, quanto è ragionevole spendere decine di migliaia di euro per una licenza?
QUALI SONO I VANTAGGI DI MASTERCAM RISPETTO AD ALTRE SOLUZIONI?
- E’ una piattaforma CAD-CAM: nello stesso ambiente di lavoro si disegna e si programmano macchine per CNC fino a 5 assi
- E’ configurabile con vari moduli per la programmazione CNC: torni, fresatrici, robot, router, elettroerosione a filo, torni/fresa, ecc.
- Possiede una vasta selezione di convertitori di file di modelli CAD, quindi importa diversi formati nativi e standard (Siemens NX, CATIA, Pro/E, PTC Creo e molti altri) e fa le modifiche in base alle esigenze e scopi di lavorazione
- Offre un efficace servizio di “personalizzazione del post-processor”, fondamentale nel ciclo produttivo, perché un post-processor mal settato creerà sempre un collo di bottiglia
- Appronta settaggi specifici con qualsiasi CN tramite wi-fi per la trasmissione del programma processato al CN
- Possiede un’ampia varietà di componenti aggiuntivi specializzati per le specifiche esigenze di lavorazione
- A livello di prezzo si piazza nella fascia intermedia
- detto dagli stessi utilizzatori che hanno usato software simili, Mastercam è tra i più intuitivi nell’utilizzo ed il pacchetto 2 assi e mezzo è il più potente rispetto alla concorrenza di pari fascia
- Consente di creare una libreria di strategie di lavorazione che si adattano automaticamente ai nuovi modelli
- Nel pacchetto di fresatura è possibile fare lavorazioni 2 assi e mezzo, 3 assi, 4 e 5 assi fissi ed in continuo, divise fra sgrossature e finiture
- Nel pacchetto tornio si fanno lavorazioni di tornitura (come sgrossature, finiture, gole, filettature, troncature), ma anche fresatura con motorizzati e asse Y, oltre a lavorare su mandrino sx e dx o con torretta superiore e/o inferiore
- Si possono utilizzare le lavorazioni di ultima generazione direttamente dentro l’ambiente di lavoro Solidworks
- I programmi NC sono ottimizzati per creare i percorsi più efficienti con i quali si risparmia tempo, si ottengono finiture migliori, si prolunga la vita dell’utensile
- Assistenza gratuita all’utilizzo del software
- soluzione immediata e gratuita delle eventuali problematiche hardware
- MASTERCAM è il software CAM per la gestione delle macchine CNC più utilizzato al mondo
PERCHE’ ACQUISTARE MASTERCAM DA PISA UTENSILI?
- Il personale assegnato al settore MASTERCAM è composto da professionisti Qualificati e Certificati da MasterCam, costantemente formati ed aggiornati,
- Il personale assegnato al settore MASTERCAM è anche esperto nel taglio dei metalli ed opera nel Mercato degli utensili, con i suoi suggerimenti è l’interlocutore completo per ottimizzare l’intero processo di lavorazione
- Immediatezza di risposta ed intervento presso la sede dei Clienti
QUALI SERVIZI ACCESSORI AL SOFTWARE FORNISCE PISA UTENSILI?
Organizza presso la propria sede, presso la sede del Cliente oppure online CORSI DI FORMAZIONE MASTERCAM con l’obiettivo di formare professionisti che utilizzino questo software per scopi professionali
Mette a disposizione del cliente PACCHETTI DI ORE che il Cliente usa come supporto di programmazione per realizzazioni particolarmente complesse.